Vacanze estive con la famiglia

Vacanze estive con la famiglia: cosa mettere in valigia per una settimana

È tempo di vacanze in famiglia. Le spiagge si riempiono di scalpitanti bambini e sportivi genitori con i racchettoni, mentre i dintorni dei laghi alpini pullulano di amanti della montagna e trekkers.

A tutti sorge spontanea una domanda: quali vestiti portare per sé e per i propri figli? A seconda del numero di giorni a disposizione e della destinazione scelta – mare o montagna – le famiglie si trovano a dover decidere cosa mettere in valigia per 2 giorni, una settimana o più: quanti costumi da bagno? Come scegliere quale pigiama per bambino portare? I bambini avranno troppo caldo?

Assillati dalle domande, i genitori iniziano dunque a fare ricerche sul web e chiedere consigli ad amici e parenti, soprattutto quando non è solo ai propri indumenti che si deve pensare, ma anche a quelli dei propri pargoli.

Scopriamo allora nei prossimi paragrafi cosa mettere in valigia per una settimana e come scegliere gli indumenti da portare in vacanza per sé e per i propri bimbi.

Cosa mettere in valigia per una settimana

Nonostante sembrino trovarsi agli antipodi, mare e montagna durante la bella stagione sono due facce della stessa medaglia. Ciò significa che, almeno per quanto riguarda il vestiario essenziale da mettere in valigia, non importa tanto quale sia la meta, se le limpide acque pugliesi o le cime dolomitiche. Gli abiti indispensabili da predisporre in estate sono simili, quando non addirittura gli stessi.

Laghi alpini e coste hanno dunque molto in comune. In entrambe queste destinazioni capita, ad esempio, di incontrare bambini del nord Europa indossare sandali e ciabatte sotto i quali compaiono inesorabilmente dei calzini bianchi.

Al di là del gusto estetico, è importante tenere a mente alcuni importanti indumenti e oggetti da portare per sé e per i propri figli in vacanza. Vediamo una lista dei vestiti indispensabili per i viaggi estivi.

Nel caso di una settimana al mare o in montagna, nella valigia di tutti i componenti del nucleo familiare devono essere presenti:

  • I documenti di viaggio: sembra banale, ma è sempre bene cominciare ricordando di portare documenti come carta d’identità e patente, dal momento che sono indispensabili per viaggiare, soprattutto se ci si dirige all’estero. Se dimentichi a casa la tua camicetta in stile hawaiano la puoi ricomprare ovunque, il tuo passaporto no!
  • Un beauty-case, contenente tutto l’occorrente per l’igiene personale: spazzolino, dentifricio, deodorante, shampoo e bagnoschiuma. Da non dimenticare creme idratanti e protezione solare, oltre ad eventuali rasoi per i papà, nonostante in vacanza un po’ di barba incolta sia assolutamente concessa.
  • T-shirt a mezze maniche leggere. Il numero di magliette dipende ovviamente dal tipo di viaggio che si vuole intraprendere, dal tipo di alloggio e dal mezzo che si utilizza per raggiungere la destinazione. Tuttavia, per una settimana è buona prassi portare 7-8 magliette, prevedendo di indossarne circa una al giorno.
  • Biancheria intima: lo stesso ragionamento delle t-shirt vale anche per mutande e calzini. Una settimana di vacanza richiede circa un cambio completo al giorno. Anche di più nel caso di temperature proibitive.
  • Pigiama: ovviamente la tipologia di pigiama dipenderà dalle temperature, nonché dalle abitudini. L’importante è trovare il pigiama per bambino più adatto ai propri figli, considerando sia il clima del luogo sia il comfort dell’indumento.
  • Costumi da bagno: che ci si diriga al mare o al lago, in estate è sempre bene portare con sé almeno un paio di costumi da bagno. L’ideale sarebbe mettere in valigia un paio di bermuda a testa per il babbo e per i maschietti della famiglia, e due bikini o costumi interi per le signorine.
  • Calzature: le scarpe sono consigliate nel caso di attività outdoor più movimentate e nelle sere più fresche. Al contrario, infradito e ciabatte sono un classico in spiaggia, mentre i sandali offrono la perfetta via di mezzo tra comfort e refrigerio.
  • Kit di pronto soccorso: nell’eventualità di situazioni di pericolo o improvvisi malesseri fisici, è sempre bene avere con sé un sacchetto contenente le medicine di base e qualche garza o cerotto.
  • Zainetto: non bisogna dimenticare di portare una sacca o uno zaino, che deve essere maneggevole e pratico per portare con sé gli oggetti più importanti.
  • Borraccia d’acqua: inutile continuare a comprare bottigliette d’acqua in plastica, inquinanti, costose e poco pratiche. A maggior ragione durante i mesi estivi, in cui bisogna bere molto, vale la pena portare con sé la propria borraccia da riempire all’occorrenza. Si risparmiano soldi e si evita di produrre inutili rifiuti.

Vestiti al mare e in montagna

Abbiamo visto che non esistono differenze importanti nei vestiti di essenziali da portare in vacanza in estate, indipendentemente che si vada in montagna o al mare.

Tuttavia, alcune importanti discrepanze persistono nel caso si decida di svolgere attività più specifiche.

Nel caso in cui, ad esempio, si organizzi un’escursione in alta montagna, è necessario mettere in valigia un paio di scarponcini da montagna con supporto alto sulla caviglia. Inoltre, è consigliabile indossare pantaloni lunghi a causa del costante aumento delle zecche durante gli ultimi anni.

Se al contrario si opta per il mare, vestiti leggeri ed eleganti e scarpe con tacco sono ovviamente i benvenuti.

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *