famiglia-viaggia-in-bici

Come organizzare un viaggio in bici con i bambini fino ai 3 anni

La bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più amati, ecologici e salutari. Ma come organizzare un viaggio in bici con i bambini fino ai 3 anni? Può sembrare una sfida impegnativa, ma con una buona pianificazione e qualche accorgimento è possibile vivere un’esperienza unica e divertente per tutta la famiglia. In questo articolo scopriremo insieme come scegliere l’itinerario giusto, attrezzare il carrellino per il trasporto dei piccoli, pianificare soste e pause pranzo, rendere confortevole il tempo nel carrellino e affrontare ogni situazione con serenità e sicurezza. Pronti a partire? Pedaliamo insieme verso una nuova avventura in famiglia!

Pianifica soste e pause pranzo

Se stai organizzando un viaggio in bici con i tuoi bambini, è importante pianificare con attenzione il percorso giornaliero, tenendo conto del loro livello di allenamento e della quantità di tempo che possono trascorrere nel carrellino. Il consiglio è di dividere la tappa giornaliera in due blocchi, mattina e pomeriggio, intervallati da una lunga pausa pranzo e gioco, che può durare anche due ore. È importante scegliere con cura il luogo dove fare la sosta, cercando di trovare un’area adatta alle esigenze dei bambini, come un prato, un parco giochi o una fattoria.

Prevedi anche soste più brevi durante la mattina e il pomeriggio, ma cerca di evitare di farli scendere dal carrellino troppo spesso, in quanto potrebbe rendere il bimbo più nervoso e impedirgli di abituarsi all’esperienza del viaggio. Il momento della pausa pranzo e gioco rappresenta il momento più importante della giornata per i bambini, in cui possono esplorare l’ambiente e divertirsi. Meglio poche soste ma lunghe, piuttosto che un continuo stop and go, che può essere frustrante per tutti.

Utilizza il carrellino per rendere confortevole il viaggio

Per rendere confortevole il viaggio dei bambini nel carrellino, è importante attrezzarlo con tutto il necessario per distrarsi e rilassarsi. Oltre ai giochi preferiti e al ciuccio, potrebbe essere utile avere un cuscino da culla o un indumento morbido per appoggiare la testa, in caso si addormentino. Inoltre, un libretto di piccole dimensioni con pagine cartonate o plasticate può aiutarli a distrarsi durante il viaggio. È importante che questi siano legati al sedile con appositi cinghietti, in modo che il bambino possa recuperarli da solo se gli sfuggono di mano.

A partire dai tre anni, si può anche proporre un lettore mp3 con gli auricolari, che consentirà loro di ascoltare le loro canzoni preferite. È sconsigliabile, tuttavia, dotarli di dispositivi video come tablet o cellulari, poiché potrebbero ipnotizzarli e far loro perdere la percezione del viaggio. In sintesi, il carrellino va attrezzato come un passeggino, ma il bambino dovrà essere autonomo nel scegliere e prendere ciò che preferisce, diventando così un’occasione di autonomia per i bambini piccoli.

Adatta l’itinerario ai più piccoli

Quando si organizza un viaggio in bici con bambini, la scelta dell’itinerario è un altro punto importante da considerare. Per i bambini fino ai tre anni non è fondamentale privilegiare le piste ciclabili, ma è importante evitare strade strette o con molto traffico che possono essere pericolose per il carrellino. È quindi consigliabile utilizzare l’asticella con la bandierina segnaletica in dotazione per aumentare la visibilità del carrellino. Nella scelta della meta, è utile cercare destinazioni vicine ai centri abitati, in modo da avere un punto di appoggio per eventuali necessità del bambino e di poter facilmente accorciare o allungare le tappe. Inoltre, la presenza di una ferrovia lungo l’itinerario può essere utile in caso di condizioni meteo avverse o per riposare dalle lunghe pedalate. In molti paesi europei, il servizio ferroviario è bike-friendly e consente di caricare bici e carrellini, rendendo il viaggio anche divertente per i bambini.

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *