L’Italia è semplicemente la destinazione perfetta per le vacanze in famiglia e il Salento non è da meno. Lecce, e in particolare la costa ionica, offre un elenco di fantastiche attività da fare con bambini di ogni fascia di età: si va dalle immersioni subacquee nelle acque cristalline della costa alle escursioni avventurose nella natura. In questo articolo abbiamo selezionato alcune mete imperdibili da inserire in un itinerario in viaggio con i bambini lungo la costa ionica.
Pescoluse: la spiaggia su misura di bambino
In quanto a mare e sabbia il Salento offre l’imbarazzo della scelta, ma Pescoluse è una delle spiagge più pittoresche della regione. Soprannominata come “le Maldive italiane”, riesce ad affascinare anche gli amanti del mare più scettici, grazie alle soffici sabbie bianche e alle onde ioniche. Le acque sono poco profonde, quindi i bambini possono nuotare e giocare in sicurezza lontano dalle correnti e dagli sport acquatici mentre i genitori possono rilassarsi in piena tranquillità.
Il grande vantaggio è che questa spiaggia non è ancora presa d’assalto dai turisti stranieri, quindi è vivibile anche in alta stagione. La zona, inoltre, è estremamente ben fornita per quanto riguarda i servizi ricettivi: puoi trovare una casa vacanza perfetta, a meno di 200 metri dalla spiaggia appartamenti in affitto su Cala Salento.
Jonian Dolphin Conservation: dove i bambini possono giocare a fare gli esploratori
Jonian Dolphin Conservation è un pluripremiato team di ricerca marina che, tramite il suo catamarano, monitora le acque intorno alla costa ionica per osservare e proteggere i mammiferi. Qui i bambini possono diventare ricercatori marini per l’intera giornata saltando a bordo del Lady-Hawke, lungo 12 metri, e far pratica con i suoi dispositivi di monitoraggio hi-tech, tra cui sonde, apparecchiature video HD e idrofoni. I bambini potranno aiutare l’equipaggio a identificare i diversi delfini fotografando le loro pinne, registrando i loro suoni e rumori distintivi e raccogliendo dati ambientali del mare stesso.
Divertimento acquatico con Splash Gallipoli
Probabilmente il parco acquatico più famoso (anche se uno tra i tanti) della costa ionica salentina, Splash Gallipoli è un parco divertimenti acquatico di 78.000 mq immerso in uno splendido ambiente naturale. Non è solo ricco di giostre e piscine di ogni forma e dimensione, ma il parco organizza anche spettacoli, gare e molti giochi a cui chiunque può partecipare. Ci sono diversi ristoranti per famiglie in loco per quando hai bisogno di fare rifornimento e un’area picnic più tranquilla ombreggiata dagli alberi.
Percorsi avventurosi nel Parco Naturale Isola di S. Andrea e Punta Pizzo
Nel cuore di Gallipoli si trova uno dei parchi più importanti della regione: quello di Sant’Andrea e Punta Pizzo, che riunisce due riserve ben distinte che si estendono per oltre 20 km di costa. Un vero e proprio paradiso naturale perfetto per le famiglie che vogliono abbandonare la frenesia della città, addentrandosi alla scoperta della natura salentina. Oltre 700 ettari di territorio, dove i bambini potranno divertirsi a riconoscere le specie protette, fare itinerari a piedi, in bicicletta oppure a cavallo. L’intera zona è inoltre fornita di stabilimenti balneari attrezzati e diversi servizi.
Scoprire le specie marine all’Acquario del Salento
L’Acquario del Salento è un vero e proprio museo vivente: ospita infatti molluschi, crostacei ed altre forme di vita che popolano il Mar Mediterraneo. Oltre 1.000 mq, tra spazi interni ed esterni, dove i bambini potranno osservare le 17 vasche divise in 4 ambienti tematici, che mostrano la fauna locale, i principali naufragi e gli inabissamenti lungo la costa jonica, ma anche le sale multimediali, dove possono approfondire la vita marina in maniera interattiva. Al termine della visita, i bambini possono disegnare e colorare nell’angolo della creatività.
Lascia un commento