Family hotel

Family hotel: come organizzare la vacanza con bimbi piccoli

Si sa, quando si tratta di family hotel e meritato riposo, la voglia di partire è pari solo all’ansia da organizzazione.

Niente panico: per organizzare delle vacanze perfette basta solo seguire qualche piccolo accorgimento e ogni aspetto del viaggio risulterà organizzato e gradevole.

Family hotel: come scegliere

Come ogni estate e come ogni periodo festivo che si rispetti, la domanda è sempre la stessa: “dove andare in vacanza con la famiglia?”

Che si tratti di una meta di mare “ a tutto relax” o di un viaggio più avventuroso, che si stia organizzando una vacanza in famiglia in un family hotel in Trentino-Alto Adige o che sia una gita in una città d’arte la prima cosa da fare è scegliere l’alloggio.

Ci sono alcune caratteristiche dell’alloggio tipiche di un family hotel che non possono proprio mancare:

  • reception aperta h24 per poter organizzare il viaggio e l’arrivo in struttura a qualunque ora, a seconda delle necessità dei vostri bambini;
  • possibilità di menù particolari: assicuratevi con la cucina dell’hotel che possano venire incontro ad esigenze ed orari particolari, soprattutto se avete bimbi molto piccoli o in fase di svezzamento;
  • attività per bambini: è vero, le family hotel sono fatte per stare insieme, ma è anche giusto che i più piccoli possano trovare attività pensate appositamente per loro e possano conoscere altri bambini, mentre i genitori potranno godersi alcuni momenti di relax di coppia;
  • spazi ampi e sicuri: un’area bimbi, un piccolo parco giochi ma anche delle mete nelle vicinanze dell’alloggio che possano essere meta di escursioni divertenti e sicure possono davvero fare la differenza e trasformare le family hotel in un’esperienza indimenticabile

Family hotel: come scegliere la località

Sarebbe bellissimo poter far girare un mappamondo, puntare il dito, fermarlo e scegliere così la destinazione delle family hotel, ma purtroppo ci sono diversi aspetti da considerare.

Primo tra tutti senza dubbio il tempo a disposizione: se si ha solo un weekend lungo da sfruttare sarà inutile puntare a mete esotiche e lontanissime; meglio concentrarsi sulle bellezze a pochi chilometri da noi.

Il viaggio è sempre bene pianificarlo al meglio: i family hotel e le vacanze con i propri cari, anche nella località più bella al mondo, possono davvero essere rovinate da un viaggio non pianificato.

Accertatevi, soprattutto se avete bambini o persone anziane che viaggiano con voi, che durante il percorso ci siano aree di sosta attrezzate, evitate di mettervi in viaggio nelle ore più calde del giorno e cercate sempre di programmare tappe intermedie per potervi riposare e rifocillare.

Anche in caso di viaggi in treno o aereo gestite bene i tempi per evitare di arrivare all’ultimo minuto e creare caos tra bagagli e stress.

La località potrà essere scelta in base ai gusti di tutta la famiglia una bella vacanza al mare potrà essere bella esattamente come una delle vacanze in un family hotel “a tutto trekking”; l’importante è ascoltare le esigenze di ciascuno e differenziare le mete in base ai desideri di ogni componente della famiglia.

Un altro modo molto interessante di progettare i viaggi in family hotel è quello di seguire le passioni: una mostra d’arte? Un evento per bambini? Un concerto imperdibile? Uniteli in un contesto più ampio di vacanza; questo renderà i vostri viaggi davvero unici!

La valigia per il viaggio in family hotel

Qui l’organizzazione è tutto: giocate d’anticipo!

Ogni volta che deciderete di programmare un viaggio, una volta scelta la meta, iniziate a fare i conti con lo spazio a disposizione.

Se avete programmato un viaggio in aereo o treno, i bagagli per i family hotel dovranno essere “leggeri e trasportabili”.

Prendete le valigie consentite e iniziate a fare una lista delle cose indispensabili.

Una volta messe quelle nei bagagli, potrete procedere con tutto il resto, senza timore di aver dimenticato nulla di importante.

Piccolo trucco salva spazio: non piegate gli abiti ma arrotolateli; riuscirete a farne stare molti di più!

Altro piccolo trick: prima di fare valigie alla rinfusa, provate a fare delle prove di abbinamento abiti: provate ad abbinare una capo a più outfit così sarete sempre perfetti con poco peso in valigia!

Ultimo consiglio: giocattoli particolarmente pesanti o ingombranti vietati!

Iniziate a responsabilizzare i più piccoli e coinvolgete anche loro nella preparazione della lista: potranno scegliere solo due giochi da portare. Vedrete che si sentiranno grandi e con un gran compito e non faranno alcun capriccio.

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *