Foto di israel palacio su Unsplash
Se state programmando una vacanza in Italia con i vostri bambini, probabilmente siete alla ricerca di divertimenti che soddisfino i gusti di tutta la famiglia. Oggi vi segnalo i migliori parchi a tema in Italia per bambini, che si tratti di parchi esclusivamente gioco o educativi ma state certi, il divertimento è assicurato anche per chi è diventato grande!
Di seguito troverete numerose opzioni per le famiglie in cerca di divertimento durante le vacanze. Dai parchi a tema con giostre ai parchi acquatici ai parchi educativi pensati appositamente per i bambini ma amatissimi anche dai grandi. Numerose attrazioni per tutta la famiglia che spaziano dalla ruota panoramica, al trenino che attraversa un paese delle meraviglie, dall’area giochi acquatica a zone pensate appositamente per il picnic, negozi di souvenir ma anche fattorie didattiche e molto altro ancora.
Gardaland, il parco a tema più amato
Partiamo con Gardaland, situato sulle rive del Lago di Garda è uno dei parchi a tema più conosciuti e amati d’Italia per i bambini. Perfetto per le famiglie in cerca di emozioni grazie alle sue numerose attrazioni, tra cui montagne russe, giri in barca, simulatori di volo e molto altro ancora è il parco ideale per bambini ma con un’ampia scelta anche per i più grandi. Gardaland è diviso in diverse aree tematiche, tra cui Fantasy Kingdom con l’Albero di Prezzemolo e Magic House tra le altre; ma anche Adventure Land e Peppa Pig Land per i più piccoli.
Fiabilandia, magiche attrazioni per tutta la famiglia
Se state cercando un’esperienza un po’ più fiabesca, allora Fiabilandia è il parco perfetto. Situato a Rimini, è stato inaugurato nel 1965 ed è stato il primo parco tematico italiano dedicato ai bambini. Fiabilandia offre numerose attrazioni per i più piccoli, tra cui il Castello delle Fate, la Casa di Babbo Natale e la Ruota Panoramica. Sicuramente uno dei parchi a tema in Italia, per bambini ad alto impatto magico e con uno stile fiabesco non indifferente anche grazie a personaggi delle fiabe che potrete incontrare mentre camminate all’interno di esso.
Aquafan, il parco acquatico della Riviera Romagnola
Tra i parchi acquatici dove vedere i delfini non possiamo non raccontarvi proprio questo… se la vostra famiglia e i vostri bambini prediligono gli scivoli e le piscine, allora l’Aquafan di Riccione è la scelta perfetta. Questo parco acquatico è uno dei più grandi d’Italia e offre numerose attrazioni acquatiche per tutte le età, tra cui scivoli, anche ad alta velocità, fiumi lenti, vasche da onde e molto altro ancora. L’Aquafan di Riccione è il luogo ideale per rinfrescarsi durante le calde giornate estive e divertirsi in famiglia. Da non tralasciare la comodità di scegliere un family hotel a Riccione tra le tante strutture alberghiere presenti in zona per godere appieno del parco a tema. Soggiornando in uno dei family hotel a Riccione che puoi trovare nell’elenco hotelriccione.travel potrai anche trovare alcune strutture convenzionate con il parco e ottenere sconti per l’ingresso.
Rainbow Magicland, il parco divertimenti ad un passo dalla Città Eterna
Tra i parchi tema per bambini ma perfetti per tutta la famiglia, che vale la pena visitare c’è il Rainbow MagicLand situato a Valmontone, a pochi chilometri da Roma. Inaugurato nel 2011 offre numerose attrazioni per tutte le età, troverete montagne russe, simulatori di volo, spettacoli dal vivo e molto altro ancora. Rainbow MagicLand è un parco a tema diviso in diverse aree, tra cui il Regno di Aladino, il Paese delle Meraviglie e la Terra dei Giganti, per i più piccoli; ma con zone pensate anche per i più grandi.
Leolandia, il parco delle emozioni amato dai più piccini
Forse un po’ meno conosciuto ma decisamente divertente, c’è Leolandia a Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo. Questo parco è perfetto per i bambini tra i 2 ei 10 anni offre numerose attrazioni, tra cui montagne russe, giri in barca, spettacoli dal vivo e molto altro ancora. Leolandia è un parco a tema per bambini diviso in diverse aree a tema, tra cui il Regno degli Animali, il Regno della Fantasia e il Regno del Far West.
Non solo parchi divertimento, tante le esperienze immersive per tutta la famiglia
Se amate stare insieme in famiglia e divertirvi ma associando un’esperienza educativa, il parco della preistoria a Rivolta d’Adda in provincia di Cremona fa per voi. Questo parco a tema per bambini offre un’esperienza immersiva nella preistoria, con numerose ricostruzioni di dinosauri a grandezza naturale, grotte, fossili e altro ancora. Il parco è diviso in diverse aree a tema, tra cui il Jurassic Park e la Grotta di Lascaux.
Se cercate un’esperienza immersiva nella natura che coinvolga tutta la famiglia, il Parco Naturale della Val Rosandra a pochi km da Trieste potrebbe essere la scelta ideale. Questo parco a tema no è il solito parco con strutture basate solo sul gioco ma offre numerose attività per tutta la famiglia, tra cui arrampicata su roccia, birdwatching, ciclismo e molto altro ancora. Inoltre troverete numerose aree pic-nic, ideali per un pranzo all’aperto immersi nella natura.
Se insieme alla famiglia ricercate e amate l’esperienza artistica e culturale, il Parco della Villa Pallavicino, situato sul Lago Maggiore offre una grande varietà di piante esotiche, fiori e alberi secolari, nonché numerose sculture e statue ma anche la possibilità di scoprire numerosi animali esotici, come canguri, lama, pavoni e molto altro ancora; all’interno del parco troverete anche la Fattoria dove caprette tibetane, saltasasso ma anche daini e alpaca vivono liberi. Una volta visitato il parco non perdete opportunità di visitare Villa Pallavicini.
Per le famiglie che cercano anche un’esperienza ad alto impatto educativo, consigliamo il Parco Nazionale del Gran Paradiso, situato tra la Valle d’Aosta e il Piemonte. Il parco è perfetto per le famiglie che prediligono scoprire la natura e la fauna delle Alpi; offre numerose attività come visite guidate e laboratori didattici per bambini. Inoltre sono presenti numerose attività all’aperto, tra cui passeggiate, escursioni, arrampicata e molto altro ancora.
Lascia un commento