Fra i più attrattivi d’Europa, 100 km a sud di Barcellona, a Salou, in provincia di Tarragona, in Costa Dorada, nella Regione della Catalogna, in Spagna: stiamo parlando di PortAventura, uno dei più grandi parchi divertimento europei, dopo Disneyland Paris, in Francia, ed Europa Park, in Germania. Quali sono i motivi che lo rendono così interessante e visitato?
Qualche numero di PortAventura…
Grandi e significativi sono i numeri indicativi del successo di questo Parco (o forse sarebbe meglio chiamarlo World Parks & Resort), un mondo a sé, un luogo magico per grandi e piccini, per trascorrevi persino tutte le vacanze, per un divertimento fatto di giostre spericolate e attrazioni da record, hotel a 4 e 5 stelle (per un totale di 2.100 camere), 100 spettacoli al giorno, 47 diverse location di ristorazione, 42 attrazioni, 51 negozi di ogni genere, un parco acquatico e persino campi da golf, per un totale di circa 8.000 persone impiegate nelle varie attività.
Realizzato dal Gruppo Tussauds, Anheuser-Busch, FECSA e La Caixa, PortAventura ha aperto i cancelli ufficialmente il 1º maggio 1995: l’elevata spettacolarità dei suoi divertimenti, fra cui spiccano le montagne russe, e la vastità del territorio e delle sue attrazioni, fanno considerare il Parco Resort catalano una struttura primaria per tecnica, organizzazione e presenze, quasi al pari del modello statunitense Disneyland.
Parco di divertimenti nr.1 in Spagna (65 milioni di visitatori sino al 2015, di cui 48 di famiglie con bambini), si è arricchito lo scorso anno di una straordinaria novità, il Ferrari Land, di cui parleremo più avanti. Qui si trova anche un grande Parco Acquatico, il Costa Caribe Aquatic Park, 14.000 metri di scivoli spettacolari, piscine e palme, uno dei migliori parchi acquatici della Spagna e d’Europa. Offre un mondo di divertimento per tutta la famiglia in un ambiente caraibico che ricrea la vegetazione lussureggiante delle isole tropicali, complici le temperature della Costa Dorada, fra le più calienti del Mediterraneo!
Il Parco è suddiviso in 6 aree a tema, le quali richiamano tutti i paesi del mondo. Andiamo a conoscere i settori e i divertimenti più spettacolari:
Le aree a tema e le attrazioni.
Mediterrània è il primo settore, l’area tematica ispirata, com’è facile intuire, ai tipici villaggi mediterranei, con le botteghe, gli artigiani, i colori ed ovviamente i sapori tipici di questo mare. L’attrazione principale è Furious Baco, una straordinaria catapulta in grado di portare da 0 a 135 km/h in soli 3 secondi! E’ sempre in quest’area che si tiene anche la PortAventura Parade, la grande ed allegra parata lungo i viali.
Polynesia, un vero e proprio Paradiso tropicale, con tanto di isole ed addirittura vulcani. La principale attrazione è Tutuki Splash, un altissimo salto dall’alto, con schizzi divertenti e molto scenografici. Da non perdere assolutamente, lo spettacolo a tema Aloha Tahiti.
China, chiaramente, è dedicata al mondo orientale, con due delle attrazioni di maggiore richiamo, Shambhala (le famose Montagne Russe, che raggiungono un’altezza di ben 76 metri) e Dragon Khan, un enorme drago che inizia con una strepitosa discesa a cui fanno seguito 8 loops, di circa 70 interminabili secondi, ad una velocità di 110 km/h. Una delle attrattive più emblematiche di PortAventura. L’attrazione che segnaliamo è Angkor.
Mexico, l’area che rappresenta e richiama tutto il mondo del centro America. Anche in questo mondo caliente tanto quanto quello spagnolo che lo ospita, i visitatori più intrepidi possono provare i brividi, per esempio scendendo in caduta libera da una torre di 100 metri di altezza, desiderosi di sprizzare adrenalina con Hurakan Condor. Per i più piccoli, invece, consigliamo Los Potrillos, simpatici pony da cavalcare con tranquillità per esplorare la fitta vegetazione e le terre più esotiche di México.
E poi c’è Far West, la più estesa e forse la più amata dai bambini ma anche dagli adulti, che ritrovano molto della loro infanzia, tra cow-boy, finte pistole e veri saloons! Molto carino il viaggio nel treno storico da Penitence Station, dove è stata ricreata la vera atmosfera dei vecchi film ambientati proprio nel Far West, per un viaggio affascinante all’interno del parco. Imperdibile lo show del Can Can, e l’attrazione Stampida, una montagna russa in legno, particolare perché composta da due trenini di diverso colore che corrono paralleli per tutto il percorso, simulando un’elettrizzante corsa spericolata.
Infine, SésamoAventura, l’area dedicata ai più piccoli e ai loro giochi esclusivi, a partire da 1 anno di età. Da Coco Piloto a Mariposas Saltarinas, per scoprire il parco dall’alto senza paura, fino ad arrivare a El Árbol Mágico, il simbolo di SèsamoAventura, un albero di divertimento che darà il benvenuto con fantasia, dolcezza e tanti giochi in questa accogliente zona, la più centrale ed amata. Simpatico il concorso canoro SèsamoAventura Talent Show, per far divertire i bambini (e molto anche i loro genitori!).
L’esclusivo Ferrari Land
Inaugurato il 7 aprile 2017, è un parco nel parco, la novità più recente di PortoAventura, e forse uno dei suoi fiori all’occhiello più esclusivi: si tratta di un’area a se stante, dedicata, com’è facile intuire, proprio al mondo della Ferrari, il marchio automobilistico forse più amato e seguito nel mondo, rappresentativo dei bolidi rossi di Maranello. Ferrari Land, facendo onore al suo nome, è soprattutto un roller coaster da brivido, con un’altezza superiore ai 100 mt, ad una velocità quasi da Formula 1, con i suoi 180 km/h.
Ma non solo le montagne russe: una lunga pista, un simulatore della Ferrari, negozi, eventi e molte altre attrazioni in uno spazio di ben oltre 70.000 mq, dove, oltre a far salire l’adrenalina ed il divertimento, si possono ritrovare alcune delle icone dell’eccellenza italiana, come qualche riproduzione di elementi architettonici, come, ad esempio, il campanile di San Marco a Venezia, e godere dei sapori tutti italiani e dell’ineguagliabile gastronomia del nostro Paese nei diversi ristoranti.
In fondo, con Ferrari Land, anche a PortAventura c’è un po’ d’Italia, e che Italia!
Il biglietto d’ingresso parte da 55 € (un giorno, due parchi), e per arrivarci, dall’Italia, si consiglia di scegliere l’aeroporto di Prat Barcellona, più facile da raggiungere anche se non il più vicino, che è invece quello di Reus.
Tutte le info sul sito https://www.portaventuraworld.com/it
Ora non vi resta che prenota il volo (qui trovate alcuni consigli per viaggiare in aereo con i bimbi) e godervi il divertimento!
Lascia un commento