Cattolica per Famiglie?? Approvato!

Cattolica per Famiglie?? Approvato!

Da genitori, spesso, sarà capitato di scegliere una località al posto di un’altra seguendo l’indice baby-friendly e dove il valore acquisiva toni più positivi. A noi di Baby in viaggio, Cattolica sembra un’ottima soluzione viaggio per famiglie, i motivi li scopriremo man mano sebbene qualcuno sia già noto a molti di voi.

Pollice all’insù per Cattolica, quindi, una cittadina di frontiera posta tra l’Emilia Romagna e le Marche, ricca di storia e tradizione, di verde, di itinerari percorribili a piedi, a cavallo, in bici, di hotel per famiglie organizzati benissimo e di divertimento che, parlando di bambini, occupa un posto di prima importanza.

Acquario di cattolica

Calarsi alla scoperta di un luogo partendo dalla meraviglia dei bambini, contagiosa, è il primo passo per acquisire quel punto di vista e far sì che quel viaggio, dal mood enfant, sia memorabile e gradevole per l’intera famiglia. Che poi, si sa, gli adulti sono bambini cresciuti, in fondo.

Ecco qualche suggerimento per rendere indimenticabile il soggiorno a Cattolica:

  • Alla scoperta dei mari. I segreti dell’Oceano saranno meno ermetici e sibillini con una visita al Parco Le Navi. Immaginate i vostri bambini sgranare gli occhi dalla sorpresa vedendo pesci, squali e creature acquatiche da tutto il mondo.
  • La Riviera romagnola, si sa, è la regina dei Parchi divertimento. Sceglietene uno o tutti, fate vobis: Acquario di Cattolica, Oltremare e Acquafan di Riccione, Italia in miniatura, Fiabilandia di Rimini, Atlantica a Cesenatico e Mirabilandia a Ravenna.
  • Gli spazi verdi. Dal Parco della Pace, con tanto di laghetto e giochi, al Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo. Quest’ultimo è area protetta, qui, a maggio, la fioritura delle ginestre regala uno spettacolo cromatico da non perdere. All’interno del Parco di Monte San Bartolo, poi, si trovano testimonianze archeologiche e storiche, il piccolo porto turistico della Vallugola, famoso per i misteriosi sassi di Valbruna, e San Clemente di Romagna, un piccolo paese dominato da un panorama inedito: campi coltivati e mare.

vasca-tattile-acquario-di-ccattolica-foto-mario-flores-2

  • Panorami. La Valconca o Valle del Conca e le sue morbide colline disegnano un panorama di contrasti fatto di forme e colori. In Valconca, castelli e borghi abitano la sommità di promontori panoramici.
  • Scoprire l’entroterra di Cattolica è un’altra idea quotabilissima. Tra borghi, castelli medievali, piccoli paesi immersi in un clima pacifico, verdi colline e il paesaggio agreste forte del suo patrimonio storico culturale. Non solo, la famigliola avrà occasione di ripercorrere, attraverso i luoghi, le battaglie tra due grandi signorie: Malatesta e Montefeltro. Segnaliamo, anche, due rievocazioni storiche: il palio del Daino di Mondaino, l’Ottocento festival di Saludecio.
  • Sport a gogo’. Dal tennis al calcio, dalle piste ciclabili al pattinaggio, minigolf e baby golf, chi più ne ha più ne metta!
  • Esercizi per veri campioni. Mettersi in pista e chissà… magari vostro figlio vi stupirà! Le piste minimoto e go-kart, in queste zone, sono le stesse che hanno lanciato Valentino Rossi.
  • In sella! Ci sono molti i maneggi in zona, a cavallo si possono attraversare le campagne e le colline di un entroterra incantevole, magari seguendo la traccia naturale del fiume Conca fino a Morciano di Romagna, percorso adatto anche per le famiglie che amano avventurarsi alla scoperta dei luoghi in mountain bike. Il maneggio più famoso da queste parti è Batek Ranch.
    Sono da provare anche il centro ippico Riviera Horse e il Riviera Golf di San Giovanni. Qui principianti e professionisti avranno uguale spazio.
  • In spiaggia! Se scegliete di recarvi a Cattolica per la stagione balneare, beh!, non potrete mancare la playa. Nell’immaginario collettivo le spiagge romagnole sono simboleggiate da cabine colorate tramutatesi, oggi, in stabilimenti balneari iper-organizzati e capaci di soddisfare ogni tipo di esigenza. Ci sono palestre, campi di beach volley, mini basket, bocce, animazioni con baby sitter, idromassaggi, piscine, si può uscire in canoa, in motoscafo, si può fare windsurf, moto d’acqua e, a bordo delle imbarcazioni a vela “Cutter”, si possono costeggiare zone di mare come Gabicce e Baia Valugola, tratti di costa unici per bellezza, con alle spalle il Parco di San Bartolo. Sembra un eldorado, non c’è nulla o quasi che non si possa fare o scoprire. I più piccoli potranno frequentare anche corsi di nuoto con istruttori qualificati e corsi di vela e windsurf presso il Circolo nautico.

Spiaggia cattolica

Non c’è periodo in cui Cattolica non riservi qualche bella sorpresa, dalle escursioni alle attività sportive, dal mare al suo entroterra ricco di storia e attrazioni, ai vari parchi divertimento, dallo sbocciare delle ginestre al panorama verde.

Le valigie sono pronte? Ognuno prenda posto in macchina, si parte!

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *