Leukerbad e’ una località che ha il pregio di unire la splendida montagna svizzera alle terme, luogo magico per chi viaggia in famiglia, ama la natura e interpreta le vacanze prima di tutto come benessere per corpo e mente.
Come Arrivare: La via più breve per raggiungere Leukerbad è il passo del Sempione; scesi nella valle del Rodano, a Brig, si prosegue fino a Leuk (direzione Sion) dove comincia la salita verso Leukerbad (14 km).
D’estate, la mattina, si possono fare delle bellissime passeggiate e fermarti a prendere il sole nelle numerose baite, oppure salire con due funivie ai due picchi di oltre 1300 mt;
mentre al pomeriggio si possono fare delle lunghe nuotate nelle piscine, oppure sauna, idromassaggio e ancora sole!
D’inverno per gli amanti dello sci non mancano piste di fondo e per discesisti oltre 60 km di circuito, anche le attività per noi piccoli non mancano e ci sono istruttori dedicati solo a noi. In più rispetto ad altri centri sciistici c’è la possibilità di fare un’esperienza veramente affascinante : immergersi nell’acqua calda con la neve che circonda i bacini termali.
All’Alpentherme si può provare un percorso nel bagno romano-irlandese e provare un trattamento davvero rilassante e di grande piacevolezza : si tratta di un paio d’ore dedicate a bagni in vasche piu’ o meno calde, soste su speciali idromassaggi, bagno turco, sauna, docce e “strigliata” con spazzole di crine e saponi naturali. Alla fine ci si sente rinati. (unico neo è che i bimbi sotto i 6 anni non sono ammessi)
Il Burgerbad, carosello di piscine (all’aperto e coperte), fontane, vapori, idromassaggi dove si può trascorrere un’intera giornata in completa intimità con sorella acqua. I bambini piccoli trovano qui la piscina dei sogni con scivoli, spruzzi, giocattoli e infantili amenità, i genitori saltano da una piscina all’altra in cerca del massimo benessere, i nonni godono in silenzio a mollo tra caldi vapori e delicati massaggi.
Ovviamente tennis, mountainbike, minigolf, bocce, pesca, parapendio sono gli sport praticabili, oltre a pattinaggio su ghiaccio, indoor golf, curling, squash, badminton, ping pong, pista d’atletica e campo da calcio sono allo Sportarena.
In estate ci sono avvenimenti culturali e musicali. In paese c’è un Kino molto carino ( e’ il cinema con i tavolini e divanetti) che manda film anche in italiano.
Escursioni
L’immancabile supermercato Migros ti offre di tutto. Si possono fare gite in giornata anche fuori il paese, tipo Crans Montana dove vedere questo meraviglioso lago e tante altre località vicine.
Dormire e mangiare
Noi avevamo soggiornato all’albergo Alfa, gestito da una deliziosa famiglia con bimbi. Avevamo preso la formula mezza pensione ed ingressi alle terme e funivie. Ma l’ospitalità è varia e ben articolata: si può scegliere tra 28 hotel/pensioni e 1500 chalet/appartamenti; il rapporto qualità-prezzo delle sistemazioni è decisamente conveniente come i servizi e gli ingressi ai centri termali.
Esistono anche speciali pacchetti forfetari che comprendono diverse combinazioni di soggiorno in garni o albergo ed entrate giornaliere in uno dei due stabilimenti termali del paese, oltre ad una salita-discesa giornaliera sulla funivia. Possono essere prenotati direttamente presso Leukerbad Turismo.
Lascia un commento