L’Olanda dei canali e dei mulini a vento con Filippo e Gemma

L’Olanda dei canali e dei mulini a vento con Filippo e Gemma

Come raggiungerla: Si può andare in Olanda comodamente in auto come abbiamo fatto noi, ma per chi vuole usare l’aereo vi consigliamo la KLM compagnia di bandiera o la Meridiana, buono anche l’abbinamento volo Virgin fino a Bruxelles poi il treno per l’Olanda. All’interno del paese sono molto comodi e puntuali i treni ed ad ogni stazione si possono affittare bici per proseguire su percorsi ideali per questo mezzo.
Documenti: Trattato di Schengen

Periodo migliore: la primavera è il periodo migliore sopratutto perché si possono ammirare i magnifici campi di tulipani in fiore e per la bellissima festa della regina che si celebra il 30 Aprile.

Dove Dormire?
Potete prenotare hotel e vedere chi fa sconti in questo sito oppure andare in un Kinderboerderij che altro non sono che piccole fattorie dove i bimbi possono vedere e accarezzare agnellini, conigli, papere, galline, maialini, etc…
Cosa c’ è di pappa?
non perdetevi le pannekoeken ( una specie di crepes sia dolci che salate) oppure le poffertjes (soffici frittelline preparate con la pastella per le crepes e ricoperte di zucchero a velo) e tante altre specialità.

Arrivo ad Eindhoven, giretto d’ambientamento e  immancabile visita al vicino  paese di Nuenen  dove abitò per parecchi anni Vincent Van Gogh e dove non abbiamo perso occasione per giocare tra le sculture. Se volete dedicarvi ai musei ve ne sono di tutti i tipi :
naturalmente il Van Gogh Museum oppure il New Metropolis, Scheepvaart museo navale, il museo delle case galleggianti, il Madame Tussaud, il Theater Museum, il Rijksmuseum oppure per gli manti del calcio l’Ajax Museum

Siamo pronti per il tuffo nella vitalissima  Amsterdam dove ci sono tante cose da vedere e da fare, noi ci siamo diretti subito all’ufficio informazioni della città (che si trova di fronte alla stazione ferroviaria) che ci ha illustrato come girare a piedi, in bici come  o prendere un battello e godersi la città dai canali.

Noi dopo l’immancabile foto davanti al Palazzo Reale non abbiamo perso l’occasione per visitare la casa di Anna Frank che tanta emozione a lasciato nei nostri cuori.

Il passaggio successivo è a Rotterdam e il suo zoo dove si può giocare a nascondino nelle uova di tartaruga gigante. Rotterdam è una buona base per le visite successive.

La prima escursione da Rotterdam è la terra fatata di Kinderdijk dove tra mille mulini a vento sembra di passeggiare in un sogno.

Poi un salto al parco di Madurodam dove le 12 province olandesi sono tutte presenti in miniatura : chiese, palazzi , torri, castelli, musei, stazioni, porti, aeroporti, autostrade  e chi più ne ha più ne metta, tutte alla nostra altezza hihihihi.

Poi una splendida gita nelle isole dello dello Zeeland ad ammirare le sue maestose dighe e per gustare i frutti di mare in un buon ristorante di Zierikzee

Come non fare un salto finale al più bel parco tematico dell’Olanda, Efteling un mondo di fiabe e personaggi da non perdere proprio

Dal mare d’Olanda vi auguriamo Buon viaggio e fateci sapere come è andata

Altri siti utili al viaggio :

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *