Jacopo in Giro per Londra

Jacopo in Giro per Londra

Il ritmo frenetico di una  metropoli sempre di fretta, le condizioni  meteorologiche sempre  variabili, la calca in metropolitana, il traffico.

A prima vista può sembrare una città difficile per chi viaggi  con i  bambini , ma non fatevi scoraggiare , ci  sono tantissime  cose da fare con loro e sopratutto Londra è la capitale del divertimento intelligente.

Prenotando al volo l’offerta Ryanair a soli 13 €uro per andata e ritorno iniziamo la ricerca dell’alloggio e grazie ai vari siti sull’argomento e alle email spedite troviamo un buon rapporto qualità prezzo che non ci lasciamo sfuggire e via si parte.

Comprate sull’aereo il biglietto del trenino che va da Stansted a Liverpool Street

Il nostro Hotel Siti utilizzati alla ricerca del lettino :

* London Visithotels
* Ricerca Hotel per tipologia
* Ricerca con richiami ai siti degli hotel
* Happy-homes
* Hotel, Bed and Breakfast e Guest House

Gli spostamenti in città sono comodissimi anche grazie all’ efficientissima rete di trasporti che ha come punte di diamante la TUBE e tipici Bus rossi a due piani.

Le stazioni della  metropolitana sembrano  fatte apposta per noi bambini, con tanti colori e scale mobili per giocare o addirittura con elefanti e giraffe come nella stazione di Gloucester Road.

Il via alle vacanze intelligenti è dato dalla visita  ai vari musei  adatti  ai  grandi  e  specialmente  ai  piccini,  noi abbiamo  scelto   quello  di  Natural History ma  ve  ne sono  di  tutti i tipi come ad esempio:  Science Museum, National Maritime,   dei  Giocattoli normali e  di  quelli Meccanizzati o quelli per i più grandini come il British, la National Gallery e  la  Tate Modern (vedi mappa)

Naturalmente Jacopo si è lanciato subito nell’area del museo dove i Dinosauri regnano e tra  scheletri e ricostruzioni  viventi, sembra di essere proprio  nell’era giurassica.

All’interno  del museo  di storia  naturale non  ci sono solo dinosauri , ma tutte le specie viventi  che potete immaginare e nel settore TERRA entrerete all’interno del pianeta, di un vulcano e proverete cosa significhi trovarsi nel bel mezzo di un terremoto. Divertitevi.

I vostri bambini non ne vogliono sapere di vistare altri musei, bene non perdetevi d’animo vi  sono tantissime altre cose da fare.  Al Millennium Dome i più piccoli  giocano  a palla  nella Timekeepers Zone, fanno  un viaggio  nell’universo nel  British Spaceways o esplorano il corpo umano nella Body Zone.

Non  basta, portateli al London Zoo che raccoglie una delle selezioni di animali più ampie del mondo ed è possibile anche toccarne alcuni e vedrete degli spettacoli oppure andate al London Aquarium posto su tre livelli e vicino a Westminster.

Se volete stordirli del tutto, mettendo però a duro rischio il vostro portafoglio , portateli in  Regent’s Street la via  dei negozi  di  giocattoli.  Qui  troverete  la  Warner’s Bros Studio  Store, la  Disney Store e il  grande  magazzino ed e’ qui che è caduta la nostra sciagurata scelta.

Piani e piani di bambole, trenini, giochi da tavolo macchinine,  pokemon e digimon, pupazzi di peluche, balocchi dei tempi andati e gli ultimissimi  giochini elettronici.  Basta aiutoooo.

Altro regno del divertimento è il Trocadero lo troverete a Piccadilly Circus, c’è un po di traffico e confusione, ma io ne approfitto per saltare in braccio alla mamma.

Una delle ultime attrazioni create in questa città che sembra un enorme parco giochi è la ruota-giostra più grande del mondo detta London Eye permette una visione stupenda da un altezza di 137 metri.

Ecco la  nostra cena, non spaventatevi,  ma ogni tanto conviene andare a pezzi di  pizza dato che la sterlina  è troppo cara  per noi.

Sono tantissimi i ristoranti che offrono ai più piccoli  porzioni  e prezzi  speciali, come il Rainforest Cafe  (Shaftesbury Avenue , W1) dove c’ è anche un  arredamento che  ricrea una giungla  tropicale o il TGI Fridays.

E dopo cena non c’è niente di  meglio che un bel film  tridimensionale  da  vedere al BFI London Imax Cinema , non  allarmatevi se vi fanno indossare un speciale caschetto si tratta di un elemento fondamentale per la riuscita dell’effetto 3D.

Per  divertirvi   all’aperto  non  vi  perdete i bellissimi  parchi  cittadini  dove  rincorrere scoiattoli o volpi e rilassarvi in una splendida natura.

Vi consigliamo :  Hyde Park  il  più  grande, Regent’s Park il più elegante, Holland Park il  più  romantico,   St James’s Park  il  più regale e Hampstead Park il più bello con la sua veduta di Londra dall’alto.

Non  dimenticate  di andare a  Covent Garden dove lo spettacolo è  sempre assicurato da continue esibizioni proposte da bravissimi artisti di strada, mentre i bambini guardano, voi vi potrete distrarre con le numerose bancarelle e tanti bei negozi, anche se i prezzi  non sono proprio da mercato, la merce  esposta è  davvero originale.

Naturalmente  non  perdetevi il cambio  della guardia che viene fatto tutti i giorni alle ore 11 davanti  a  Buckingham Palace, ma non fate come il mio papà che quando io non ero ancora nato ha rischiato l’arresto per  fare uno scherzo alle guardie di sua maestà.

Altri link utili:

  • Londra e dintorni
  • LondonCircus

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *