Jacopo ad Alti Tauri in Austria

Jacopo ad Alti Tauri in Austria

Immaginatevi un borgo incastonato tra i monti; immaginatevi il bosco, i cavalli, la piscina, le terme; immaginatevi la neve d’inverno e il sole d’estate… E poi aggiungete ricche cene e colazioni al sacco, corsi e animazione per i bambini, una sala giochi tutta per loro e una “calda” stube tutta per voi, camere spaziose e accoglienti, un servizio di classe, ma anche tanta simpatia. E persone che parlano italiano.

Non e’ il Paese della cuccagna, e’ il Grüner Baum, un particolare albergo di charme (fa parte della catena Relais & Chateaux) situato nel parco nazionale degli Alti Tauri, in Austria. Proprio sopra a Bad Gastein, elegante stazione termale frequentata in passato da reali e nobili austriaci.

Particolare perché e’ pensato come un villaggio, ma a misura di famiglia (ma anche di coppie, di single, di amici): le stanze non si trovano in uno stesso edificio, ma in cinque case costruite nel tipico stile austriaco. E per gruppi familiari numerosi o per chi non ama stare nelle camere d’albergo, ci sono gli appartamenti.

Ci sono due piscine, una all’aperto, che ovviamente funziona solo in estate, e una coperta con acqua termale calda. Ci possono entrare anche i bambini dai tre anni in su, anche se non sanno nuotare perché c’e’ tutta una parte “dove si tocca”.

Se siete più sportivi, ci sono da fare le passeggiate, semplici o impegnative, nel Parco degli Alti Tauri, o potete andare in mountain bike, che l’albergo affitta gratuitamente per due giorni.

Se vi piace girare, potete andare alle miniere di sale (Salzbergwerk) di Hallein emozioni e divertimento sono assicurate oppure passeggiare per Bad Gastein: impressionante e’ la cascata proprio nel centro del paese.  Poi l’acqua continua a scorrere sotto i marciapiedi (vedi foto) per evitare formazioni di ghiaccio.

Ma la cosa più divertente e’ la Fuchsfarm, la casa delle volpi, poco distante dall’hotel. Qui si svolge il Robin Hood Camp, una mini avventura di 1, 2 o 3 giorni durante la quale i bambini rivivono le gesta dell’eroe, dormendo nella casa nel bosco, pescando nel laghetto e vivendo l’esperienza del bivacco.

In inverno, invece, viene organizzato un mini campo da sci, con lo skilift e maestri che insegnano ai bimbi i primi passi sulla neve.

Quanto costa:

Il Grüner Baum,  una settimana di soggiorno per due adulti e due ragazzi con eta’ inferiore ai 12 anni, trattamento di mezza pensione nella migliore camera disponibile (comunque sono tutte bellissime), miniclub con animazione, Robin Hood Camp, sport e una cena di gala Relais & Chateaux. In luglio o dal 26 agosto al 9 settembre i prezzi sono di 1.800 €uro  per gruppo familiare

Come andare:

A4 – Milano Tarvisio (Venezia, Udine, Passo del Tarvisio). In Austria, alla frontiera si compra un bollo (si chiama Vignette) per l’autostrada, e si va in direzione Villach. All’ultima uscita di Villach si segue per Spittal e poi in direzione Mallnitz (i cartelli indicano il trenino con le auto). Qui si carica la macchina sul treno (partenze ogni ora dalle 6.10 alle 22.10) e si arriva a Bockstein. Da Bockstein si seguono le indicazioni per Badgestein (un paio di chilometri) e da qui, sulla destra, si seguono le indicazioni per il Gruner. Oppure, si può prendere la A22 per Bolzano e il valico del Brennero, quindi autostrada A13 fino a Innsbruck. Da Innsbruck si deve seguire per Monaco e prendere l’uscita di Wörgel West direzione Brixental. Seguire per St. Johann e poi verso Fieberbrunn. Da qui seguire per Saalfelden, proseguire in direzione Zellam See e quindiverso Bad Gastein.

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *